giovedì 20 marzo 2014

La storia del nostro marchio: Yves Rocher


Ci troviamo a La Gacilly, in Bretagna, e corre l'anno 1959 e un certo Yves Rocher crea, nella sua soffitta di casa sua, i primi cosmetici a base di piante.
C'è da dire che era molto facilitato nell'alimentare la sua fantasia. Bastava si affacciasse alla finestra e guardare le lande fiorite, le paludi e i boschi della mitica foresta di Brocélande... e in più affascinato da un erbario pazientemente realizzato da uno dei suoi nonni, osserva, migliora le sue conoscenze.. ecco come iniziò Yves Rocher!

Nel 1959, Yves Rocher ha una nuova idea, rivoluzionaria: offrire a tutte le donne, indipendentemente dall'età, dal luogo in cui vivono o dalla ragione sociale, l'accesso diretto ai suoi prodotti. Un'idea semplice, ma inedita. Yves Rocher democratizza in maniera assoluta la bellezza; inventa un circuito nuovo, la vendita per corrispondenza.


Nel 1969, per garantire ancora di più la distribuzione, apre il primo negozio. Dopo 50 anni 1 francese su 3 utilizza attualmente la Marca Yves Rocher.

Yves Rocher è una marca unica nel suo genere poiché ha sempre cercato di gestire tutti i passaggi della propria attività: agricoltura, ricerca botanica e scientifica sul vegetale.
L'azienda ha 5 principi che segue:
  • Il vegetale come sola linea di condotta. Concepire tutti i prodotti partendo dal vegetale;
  • Il vegetale come unica fonte di ispirazione. Esplorare tutte le ricchezze del vegetale;
  • Il vegetale controllato. Garantire la qualità e la sicurezza senza compromessi;
  • Il vegetale protetto. Difendere attivamente l'ambiente;
  • Il vegetale per tutte. Rendere la bellezza accessibile a tutte le donne.

Ma parliamo di numeri..
Yves Rocher è una marca conosciuta e apprezzata in oltre 80 paesi del mondo e vanta 30 milioni di clienti che acquistano i prodotti attraverso reti di distribuzione differenti: negozi monomarca e la vendita diretta.
4000 punti vendita.
300 milioni di prodotti ogni anno.
200 milioni di mailing spediti all'anno e tradotti in 16 lingue.
45 milioni di visite sul web.
12 milioni di “Libri Verdi” tradotti in 20 lingue.
55 ettari di campi biologici coltivati a La Gacilly
50 famiglie di brevetti depositati
3 unità di produzione.


Beh... che dire.. manchi solo tu! Naturalmente, Yves Rocher!

Nessun commento:

Posta un commento